Cura della vigna con prodotti naturali

Prendersi cura della vigna con solo prodotti naturali è possibile, non solo per la concimazione, ma anche per quanto riguarda le difese naturali delle piante nei confronti di attacchi di malattie fungine e di parassiti infestanti.

Innanzitutto è bene sapere che la vite, appartenente alla famiglia delle Vitacee, predilige un clima mite e soleggiato. Anche se una ventilazione moderata, può risultare già a beneficio della vite, in quanto il giusto arieggiamento riduce il rischio di patologie fungine.

Terreno e concimazione

In merito invece al tipo di terreno ideale, di base, è importante che non ci siano ristagni d’acqua e che il pH non sia né troppo acido né alcalino. La concimazione può essere fatta con prodotti naturali come il compost, il letame, facendo sempre attenzione a non eccedere. Infatti l’eccessiva concimazione potrebbe portare a degli inconvenienti quali:

-L’eccessivo rigoglio vegetativo che ombreggia i grappoli.

-Maggiori possibilità di insorgenza di malattie fungine.

-Minore grado zuccherino negli acini, nonostante l’abbondante produzione.

Concimazione della vigna con prodotti naturali

Per la cura della vigna con prodotti naturali, può essere d’aiuto integrare la fertilità con l’utilizzo del Symbhioethical ReGrow, prodotto biologico, che grazie alla sua formulazione a base di micorrize e microrganismi, aiuta a donare equilibrio al suolo, in modo del tutto naturale.

Difesa della vigna con prodotti naturali

È possibile rinforzare le difese naturali della vite anche usando prodotti naturali. Nella nostra strategia consigliamo di utilizzare Symbioethical RAME con un 10% di rame e boro in forma ionica (35 ml di prodotto da sciogliere in 10 litri d’acqua, ogni 7 giorni e dopo la pioggia), in associazione a Symbioethical PROPOLI (25 ml di prodotto da sciogliere in 10 litri d’acqua, ogni 7 giorni e dopo la pioggia). Il primo prodotto, formulato a base di rame e boro, è solubile in forma ionica tale da garantire migliore assimilabilità e biodisponibilità dell’elemento alla pianta e allo stesso tempo ha la funzione di aumentarne la tolleranza agli stress ambientali. A differenza dei comuni prodotti a base di rame, che oggigiorno hanno sempre più restrizioni, Symbioethical RAME permette una maggiore resa con un’efficacia già a bassi dosaggi. Symbioethical PROPOLI è un prodotto per uso botanico a base di propoli e ricco di flavoni, flavonoidi, vitamine e oligoelementi, risulta un valido potenziatore delle difese naturali dei vegetali se usato in modo preventivo.

Malattie fungine

Questi due prodotti, dati in modo preventivo sulle foglie, aiutano ad evitare l’insorgenza di oidio e peronospora, malattie fungine che si presentano molto comunemente nella vite. Quest’ultima è una patologia causata dal fungo Plasmopara viticola, che si manifesta quando le spore del fungo svernano sulle foglie cadute a terra. A differenza della peronospora, l’oidio avviene alla schiusura delle gemme e si presenta come una sostanza biancastra e polverulenta che si manifesta sia sulle foglie che sui grappoli.

Insetti infestanti

In merito alla difesa della vigna da insetti dannosi quali tignola e tignoletta, è possibile ricorrere a prodotti naturali. A tale scopo si possono utilizzare preventivamente 2 prodotti di origine vegetale. Ad esempio il  Symbioethical SAPONE MOLLE (35 ml di prodotto da sciogliere in 10 litri di acqua, ogni 7 giorni) in associazione con il Symbioethical NEEM (50 ml di prodotto da sciogliere in 10 litri di acqua, ogni 7 giorni). Symbioethical SAPONE MOLLE ha la funzione di corroborante sulla vegetazione in presenza di acari, afidi, aleurodidi, ecc. In particolare, esplica un’azione di potenziamento delle difese dei vegetali nei confronti di stress causati da insetti e ne permette un superamento più agevole ed in tempi più rapidi. In presenza di melata e fumaggini, il prodotto ne permette un agevole scioglimento, ripristinando la normale lucentezza della lamina fogliare. Symbioethical NEEM invece ha la funzione di aumentare l’efficacia dei trattamenti su tutte le piante in presenza di parassiti, grazie alle proprietà dell’albero di neem.

Periodo di intervento

Consigliamo di effettuare gli interventi nel periodo dalla ripresa vegetativa in primavera per i trattamenti con Symbioethical RAME e PROPOLI, dalla fioritura e allegagione al bisogno fino alla completa maturazione per Symbioethical SAPONE MOLLE e NEEM.

Si consiglia di sospendere l’utilizzo dei prodotti circa 20 giorni prima della raccolta.

Se vuoi vedere i risultati sulla vigna con i nostri prodotti guarda questi video su Youtube:

Iniziano i trattamenti: https://www.youtube.com/watch?v=EpTQ61pM5Hs&t=189s

Continuano i trattamenti: https://www.youtube.com/watch?v=tkLsPaK52HY&t=356s

Controllando come sta la vigna:  https://www.youtube.com/watch?v=IH1HtCT-lL0&t=111s

Vendemmia BIANCO: https://www.youtube.com/watch?v=9I-4epRNoY8&t=741s

Vendemmia ROSSO: https://www.youtube.com/watch?v=bt4J0oqS6D8&t=48s

 

 

 

 

 

 

Sei interessato a saperne di più? Contattaci a info@symbiagro.com



Panoramica privacy
Symbiagro

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutarci a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Cookie aggiuntivi

COOKIES UTILIZZATI IN QUESTO SITO

Nome Cookie,
Gruppo Cookie
Informazioni
cookie-preferenze
cookie-preferenze
Preferenze cookies

Nel cookie è memorizzata l'accettazione espressa riguardo l'utilizzo dei cookies da parte del sito.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: 1 anno
Parte: Proprietario

google-fontsGoogle Fonts

Il servizio di Google Fonts non installa cookies. Google può raccogliere informazioni legate all'utilizzo del servizio.

Luogo: USA

google-mapsMappe Google Maps

Le mappe del servizio di Google Maps inserite sulle pagine di questo sito sono state integrate utilizzando la versione dal dominio http://maps.googleapis.com/ per non installare cookies.

Luogo: USA

NID, CONSENT
google-recaptcha
Google ReCaptcha

Si tratta di cookies installati da Google per mantenere impostazioni degli utenti durante la navigazione. Informazioni sull'utilizzo dei pulsanti ReCaptcha da parte degli utenti vengono salvati nel cookies, in modo da controllare se si tratta di utenti umani oppure di bot. I cookies realmente installati possono differire se l'utente è attualmente connesso (o meno) a Google.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: Persistente
Parte: Terza Parte
Installato da: Google ReCaptcha
Luogo: USA

PHPSESSID
phpsessid
Mantenimento Sessione

Tiene unicamente traccia della codice univoco della sessione di navigazione e non contiene nessuna informazione personale.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: Sessione
Parte: Proprietario

wp-settings-X, wp-settings-time-X
wordpress
Piattaforma Sito

Questi cookie di WordPress non hanno impatto sull'esperienza di navigazione dell'utente e non contengono informazioni personali. Utilizzato in caso di login di un amministratore del sito.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: 1 anno
Parte: Proprietario

wordpress_X
wordpress
Piattaforma Sito

Il cookie è utilizzato per immagazzinare le informazioni relative all'autenticazione dell'utente sul sito, consentendone un utilizzo più comodo e rapido. Utilizzato in caso di login di un amministratore o utente del sito.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: Sessione
Parte: Proprietario

wordpress_logged_in_X
wordpress
Piattaforma Sito

Il cookie si occupa di immagazzinare lo status di autenticazione dell'utente. Utilizzato in caso di login di un amministratore o utente del sito.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: Sessione
Parte: Proprietario

wordpress_test_cookie
wordpress
Piattaforma Sito

Si tratta di un cookie di test di WordPress che verifica se il browser è abilitato al salvataggio dei cookies oppure no.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: Sessione
Parte: Proprietario

wp_saving_post
wordpress
Piattaforma Sito

Il cookie si occupa di immagazzinare informazioni riguardo all'ultimo post salvato. Utilizzato in caso di login di un amministratore o utente del sito.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: 1 giorno
Parte: Proprietario

comment_author_X, comment_author_email_X, comment_author_url_X
wordpress
Piattaforma Sito

Il cookie è utilizzato per immagazzinare le informazioni relative al nome, email ed url inseriti durante la scrittura di un commento, in modo da non doverli digitare ad ogni inserimento di un commento.

Categoria: Preferenze
Durata: 347 giorni
Parte: Proprietario

_icl_current_admin_language, _icl_current_language, _icl_visitor_lang_js, wpml_browser_redirect_test
wpml
Multilingua Sito

Si tratta di cookies che consentono di memorizzare la lingua di navigazione selezionata dal visitatore (o dell'amministratore del sito).

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: 1 giorno
Parte: Proprietario