Semi tradizionali italiani

ORTO GOURMET E IL SEMENZAIO

Per lo sviluppo di ortaggi e piante in salute è fondamentale iniziare a prendersene cura sin dal seme e dalle primissime fasi di crescita,  per questo motivo abbiamo una selezionato una raccolta di semi tradizionali italiani di altissima qualità per realizzare un Orto gourmet e il semenzaio come migliore tecnica di coltivazione per favorirne la germinazione.

Assumere giornalmente frutta e verdura nella nostra alimentazione è parte integrante di una dieta sana ed equilibrata. Al giorno d’oggi, i consumatori attenti ricercano prodotti di qualità, freschi di stagione, sani e sostenibili per l’ambiente e per chi li produce.

Le coltivazioni biologiche hanno un minor impatto ambientale sui suoli grazie all’uso di concimi organici e all’assenza di pesticidi di sintesi, questo porta a una maggiore biodiversità  e di conseguenza al miglioramento della salute del suolo.

Che cos’è un semenzaio e come si realizza?

Per gli appassionati di giardinaggio il semenzaio o “Vivaio delle sementi” rappresenta il punto di partenza nella produzione di ortaggi e il luogo perfetto per coltivare le piantine prima di effettuare il trapianto nel terreno.

Trattasi di una ambiente riscaldato naturalmente dalla luce solare, la cui struttura alla base presenta un telaio; rivestito da un involucro trasparente per catturare i raggi del sole ed evitare sbalzi di temperatura e danni climatici agli ortaggi.

Quali benefici si ottengono in semenzaio?

Il semenzaio permette di sviluppare le piantine prima del trapianto fino al momento esatto in cui i frutti di quelle già innestate a terra non sono pronti per la raccolta, riducendo praticamente a zero il tempo in cui il terreno resta vuoto.

Sistema semplice ed economico, riduce i tempi di semina degli ortaggi, è utilizzabile in qualsiasi momento dell’anno e con le piantine già parzialmente sviluppate, si può organizzare l’orto in modo più ordinato e razionale.

Semi ibridi o non ibridi? Quali scegliere?

La seminiera è il luogo in cui il seme germina, appaiono le prime due foglioline cotiledonari e tramite ripicchettatura la piantina viene messa a dimora in vasetti di dimensioni maggiori, per essere poi conservata in semenzaio.

Per garantire la salvaguardia e sostenibilità delle produzioni ortofrutticole, è importante la scelta delle sementi. I semi si dividono in due macro categorie; ibridi o F1 prodotti dalle aziende attraverso un’attenta impollinazione di due varietà specifiche e non ibridi o ad impollinazione aperta, riproducibili anno dopo anno con caratteristiche uguali alla pianta madre.

Symbiagro, protagonista nell’evoluzione del settore verso quella che sarà la produzione agricola di domani, propone Symbioethical Orto Gourmet  e il semenzaio per gli amanti dell’orto, semi di aromi ed ortaggi facilmente coltivabili grazie alle indicazioni riportate dietro la singola bustina ed accompagnati da Triptolemus Mytho, inoculo di funghi micorrizici e Trichoderma ,microrganismi benefici utili a migliorare il microbioma del suolo ed amplificare l’apparato radicale della piantina.

Orto Gourmet e il semenzaio con semi  di ortaggi tradizionali italiani

Astuccio di semi non ibridi, in otto bustine di diversa varietà, per un totale superiore a 12500 sementi.

Basilico Italiano classico, di tipo genovese, aromatica dalle foglie verdi ed intensamente profumate, caratterizza il sapore di molte pietanze.

Misticanza, misto di diverse varietà di lattughino e rucola, si raccoglie tagliando le foglie, fonte di vitamine e minerali.

Zucchino Romanesco, sapore intenso e buccia croccante, di colore verde brillante dai frutti allungati e cilindrici.

Pomodoro Piennolo del Vesuvio, particolarmente apprezzato per il consumo fresco e la conservazione invernale. Pianta vigorosa con fogliame coprente che porta frutti e grappoli di colore rosso intenso e forma rotondeggiante.

Prezzemolo gigante d’Italia, pianta con stelo lungo, robusto e dalle ampie foglie. Definisce il gusto aromatico dei piatti.

Ravanello cardinale, radice rotonda, di colore rosso brillante dalla polpa soda e croccante, conserva la sua consistenza per moltissimo tempo.

Rucola Olivetta, erbacea, cresce spontanea in Italia. Foglie strette, lisce, di colore verde intenso di sapore piccante e gradevole.

Peperoncino datterino piccante Calabrese, dalla piccantezza immediata, usato per il consumo fresco o essiccato. Mazzetti con frutti di colore rosso intenso dalla lunghezza di 4 cm.

In abbinamento ai semi sono forniti 100 grammi di Triptolemus Mytho in forma microgranulare, a base di funghi micorrizici che aiutano il seme nelle prime fasi di germinazione e nutrono la piantina al fine di facilitare la crescita e migliorare la resistenza a stress , inoltre il Trichoderma permette una maggior produzione di radici, foglie e fusti, ed un’efficienza nell’assorbimento di sali minerali, micro e macroelementi.

 

 

Orto gourmet e il semenzaio

Orto gourmet e il semenzaio aiutano nella produzione di ortaggi locali e freschi, garantendo sostenibilità e salvaguardia di aromi e verdura autoctona. Incoraggiare la coltivazione utilizzando tecniche biologiche e la germinabilità dei semi non ibridi permette di portare la tradizione italiana nei cibi e piatti freschi che mangiamo ogni giorno.

CLICCA PER SAPERNE DI PIU’

ORTO GOURMET 8 varietà di semi tradizionali Italiani non ibridi  : CLICCA QUI

 

Sei interessato a saperne di più? Contattaci a info@symbiagro.com



Panoramica privacy
Symbiagro

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutarci a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Cookie aggiuntivi

COOKIES UTILIZZATI IN QUESTO SITO

Nome Cookie,
Gruppo Cookie
Informazioni
cookie-preferenze
cookie-preferenze
Preferenze cookies

Nel cookie è memorizzata l'accettazione espressa riguardo l'utilizzo dei cookies da parte del sito.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: 1 anno
Parte: Proprietario

google-fontsGoogle Fonts

Il servizio di Google Fonts non installa cookies. Google può raccogliere informazioni legate all'utilizzo del servizio.

Luogo: USA

google-mapsMappe Google Maps

Le mappe del servizio di Google Maps inserite sulle pagine di questo sito sono state integrate utilizzando la versione dal dominio http://maps.googleapis.com/ per non installare cookies.

Luogo: USA

NID, CONSENT
google-recaptcha
Google ReCaptcha

Si tratta di cookies installati da Google per mantenere impostazioni degli utenti durante la navigazione. Informazioni sull'utilizzo dei pulsanti ReCaptcha da parte degli utenti vengono salvati nel cookies, in modo da controllare se si tratta di utenti umani oppure di bot. I cookies realmente installati possono differire se l'utente è attualmente connesso (o meno) a Google.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: Persistente
Parte: Terza Parte
Installato da: Google ReCaptcha
Luogo: USA

PHPSESSID
phpsessid
Mantenimento Sessione

Tiene unicamente traccia della codice univoco della sessione di navigazione e non contiene nessuna informazione personale.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: Sessione
Parte: Proprietario

wp-settings-X, wp-settings-time-X
wordpress
Piattaforma Sito

Questi cookie di WordPress non hanno impatto sull'esperienza di navigazione dell'utente e non contengono informazioni personali. Utilizzato in caso di login di un amministratore del sito.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: 1 anno
Parte: Proprietario

wordpress_X
wordpress
Piattaforma Sito

Il cookie è utilizzato per immagazzinare le informazioni relative all'autenticazione dell'utente sul sito, consentendone un utilizzo più comodo e rapido. Utilizzato in caso di login di un amministratore o utente del sito.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: Sessione
Parte: Proprietario

wordpress_logged_in_X
wordpress
Piattaforma Sito

Il cookie si occupa di immagazzinare lo status di autenticazione dell'utente. Utilizzato in caso di login di un amministratore o utente del sito.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: Sessione
Parte: Proprietario

wordpress_test_cookie
wordpress
Piattaforma Sito

Si tratta di un cookie di test di WordPress che verifica se il browser è abilitato al salvataggio dei cookies oppure no.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: Sessione
Parte: Proprietario

wp_saving_post
wordpress
Piattaforma Sito

Il cookie si occupa di immagazzinare informazioni riguardo all'ultimo post salvato. Utilizzato in caso di login di un amministratore o utente del sito.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: 1 giorno
Parte: Proprietario

comment_author_X, comment_author_email_X, comment_author_url_X
wordpress
Piattaforma Sito

Il cookie è utilizzato per immagazzinare le informazioni relative al nome, email ed url inseriti durante la scrittura di un commento, in modo da non doverli digitare ad ogni inserimento di un commento.

Categoria: Preferenze
Durata: 347 giorni
Parte: Proprietario

_icl_current_admin_language, _icl_current_language, _icl_visitor_lang_js, wpml_browser_redirect_test
wpml
Multilingua Sito

Si tratta di cookies che consentono di memorizzare la lingua di navigazione selezionata dal visitatore (o dell'amministratore del sito).

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: 1 giorno
Parte: Proprietario