Consigli utili per creare un ORTO BIOLOGICO

In questi ultimi mesi ,dopo la pandemia, si è riscoperto il valore dello stare all’aria aperta e della natura. Da è nata la tendenza di svariate persone nel dedicarsi alla cura del proprio orto con particolare attenzione verso gli aspetti salutari e biologici delle proprie coltivazioni.

Cos’è un orto biologico:

Un orto viene considerato biologico se si pratica in tutto e per tutto una concimazione e una protezione delle coltivazioni in modo naturale. Partendo innanzitutto dai semi, che devono provenire anch’essi da un’agricoltura biologica, allo stesso modo i rimedi per malattie, funghi e parassiti devono essere 100% naturali e privi di residui chimici. La coltivazione di un orto biologico comporta ovviamente diversi vantaggi per la salute e l’ambiente che ci circonda.

Come preparare il terreno:

Innanzitutto bisogna posizionare l’orto dove c’è molto sole, un buon drenaggio del terreno, evitando però le zone ventose o di ristagno dell’acqua. Risulta poi fondamentale arare bene lo spazio, così da rendere la terra morbida e soffice, eliminando pietre, erbacce e zolle. Nelle successive stagioni risulterà utile predisporre l’orto con differenti varietà di colture rispetto l’anno precedente, che verranno fatte ruotare al fine di aumentare la fertilità e la resa del terreno.

Quali concimi naturali utilizzare:

Altra prerogativa per ottenere un orto biologico è l’eliminazione di fertilizzanti chimici a favore piuttosto di rimedi naturali come il letame, il compost, la concimazione verde, che consiste nel lasciare sul terreno l’erba appena tagliata affinché si decomponga. Una nutrizione alternativa ai metodi casalinghi altrettanto naturale ma che offre maggiori risultati in termini di resa e di gusto già nelle prime fasi di crescita, è il Symbioethical ReGrow, biostimolante per Piante e orti con micorrize e microrganismi vivi. Mentre nelle fasi successive di crescita e in tutto il ciclo naturale della pianta, Symbioethical Bio Orto risulta un valido aiuto per far crescere la pianta in modo bilanciato, rendendola più forte e più resistente.

Come difendersi dai parassiti:

Per combattere parassiti e malattie è necessario trovare tecniche colturali prive dell’uso di sostanze chimiche. Una prima soluzione può essere quella di immettere nell’ambiente degli antagonisti naturali (altri insetti) dei parassiti, comportando però lo sforzo di intervenire manualmente in modo da eliminare larve e insetti adulti parassitari o estirpando le piante infestanti. Un’altra soluzione, che non esclude la totale assenza di parassiti, è quella di piantare alcune siepi o piante che creano una barriera difensiva contro gli insetti invasivi: come la menta, che protegge i pomodori dai suoi parassiti, o carote e cipolle che seminate vicine si difendono a vicenda, ecc. A tal proposito i corroboranti Symbioethical Sapone Molle e Symbioethical Propoli, con la funzione di potenziare le difese naturali delle piante, sono la soluzione più indicata per l’eliminazione di insetti invasivi, di parassiti, di malattie e di batteri, mantenendo allo stesso tempo la componente biologica dell’orto. Nelle stagioni più calde Symbioethical Neem, emulsione idrosolubile con olio di neem 100% vegetale, è fondamentale come rimedio naturale contro le zanzare, afidi, lepidotteri e coleotteri, da spruzzare sulle piante anche come prevenzione. Un ottimo di aiuto nel supportare le piante in tutte le fasi di sviluppo e proteggerle da stress climatici e insetti invasivi è  Symbiolift Zeo  a base di zeolite (chabasite) italiana , facile da mescolare ad acqua e spruzzare sulle foglie.

Orto sul balcone per chi vive in città:

Anche per chi non ha la possibilità di avere un orto nel giardino di casa, perché vive in piccoli appartamenti in città, ha comunque modo di potersi creare il proprio orto biologico fai da te. Ci sono vari metodi per ottimizzare lo spazio sul balcone, ad esempio sfruttando le coltivazioni verticali che oggigiorno stanno sempre più prendendo piede tra gli appassionati di giardinaggio. Per creare questo tipo di coltivazione, si può adattare del materiale di recupero come bottiglie di plastica, latte di caffè, pallet di legno ecc, a perfetti contenitori che disposti lungo le pareti o tramite sostegni verticali, possano accogliere i semi o le piantine degli ortaggi. Rispetto alle coltivazioni in campo, l’orto sul balcone presenta diversi vantaggi, sebbene le quantità coltivabili siano ovviamente inferiori: ad esempio per quanto concerne l’eliminazione dell’uso di pesticidi, o il controllo di ogni aspetto della crescita delle piante, o la riduzione dell’utilizzo di acqua necessario per la nutrizione.

Al fine di prendersi cura al meglio della frutta e della verdura presente nel proprio orto coltivato sul balcone di casa, Symbiagro ha creato un prodotto completo ed efficace, formulato per la crescita e lo sviluppo sano delle piante e dei loro frutti in agricoltura biologica; Symbioethical Bio orto è in grado di fortificare lo sviluppo e l’accrescimento degli ortaggi e delle piante erbacce per tutto il ciclo della pianta.

 Per uso indoor o su balcone consigliamo Symbioethical Neem Pronto all’uso, un prodotto pronto all’uso con olio di neem 100% vegetale ed estratto di eucalipto citriodora, è fondamentale come rimedio naturale contro moscerini, zanzare, afidi, lepidotteri e coleotteri, da spruzzare sulle piante anche ornamentali come prevenzione.

 

 

 

 

 

Sei interessato a saperne di più? Contattaci a info@symbiagro.com



Panoramica privacy
Symbiagro

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutarci a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Cookie aggiuntivi

COOKIES UTILIZZATI IN QUESTO SITO

Nome Cookie,
Gruppo Cookie
Informazioni
cookie-preferenze
cookie-preferenze
Preferenze cookies

Nel cookie è memorizzata l'accettazione espressa riguardo l'utilizzo dei cookies da parte del sito.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: 1 anno
Parte: Proprietario

google-fontsGoogle Fonts

Il servizio di Google Fonts non installa cookies. Google può raccogliere informazioni legate all'utilizzo del servizio.

Luogo: USA

google-mapsMappe Google Maps

Le mappe del servizio di Google Maps inserite sulle pagine di questo sito sono state integrate utilizzando la versione dal dominio http://maps.googleapis.com/ per non installare cookies.

Luogo: USA

NID, CONSENT
google-recaptcha
Google ReCaptcha

Si tratta di cookies installati da Google per mantenere impostazioni degli utenti durante la navigazione. Informazioni sull'utilizzo dei pulsanti ReCaptcha da parte degli utenti vengono salvati nel cookies, in modo da controllare se si tratta di utenti umani oppure di bot. I cookies realmente installati possono differire se l'utente è attualmente connesso (o meno) a Google.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: Persistente
Parte: Terza Parte
Installato da: Google ReCaptcha
Luogo: USA

PHPSESSID
phpsessid
Mantenimento Sessione

Tiene unicamente traccia della codice univoco della sessione di navigazione e non contiene nessuna informazione personale.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: Sessione
Parte: Proprietario

wp-settings-X, wp-settings-time-X
wordpress
Piattaforma Sito

Questi cookie di WordPress non hanno impatto sull'esperienza di navigazione dell'utente e non contengono informazioni personali. Utilizzato in caso di login di un amministratore del sito.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: 1 anno
Parte: Proprietario

wordpress_X
wordpress
Piattaforma Sito

Il cookie è utilizzato per immagazzinare le informazioni relative all'autenticazione dell'utente sul sito, consentendone un utilizzo più comodo e rapido. Utilizzato in caso di login di un amministratore o utente del sito.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: Sessione
Parte: Proprietario

wordpress_logged_in_X
wordpress
Piattaforma Sito

Il cookie si occupa di immagazzinare lo status di autenticazione dell'utente. Utilizzato in caso di login di un amministratore o utente del sito.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: Sessione
Parte: Proprietario

wordpress_test_cookie
wordpress
Piattaforma Sito

Si tratta di un cookie di test di WordPress che verifica se il browser è abilitato al salvataggio dei cookies oppure no.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: Sessione
Parte: Proprietario

wp_saving_post
wordpress
Piattaforma Sito

Il cookie si occupa di immagazzinare informazioni riguardo all'ultimo post salvato. Utilizzato in caso di login di un amministratore o utente del sito.

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: 1 giorno
Parte: Proprietario

comment_author_X, comment_author_email_X, comment_author_url_X
wordpress
Piattaforma Sito

Il cookie è utilizzato per immagazzinare le informazioni relative al nome, email ed url inseriti durante la scrittura di un commento, in modo da non doverli digitare ad ogni inserimento di un commento.

Categoria: Preferenze
Durata: 347 giorni
Parte: Proprietario

_icl_current_admin_language, _icl_current_language, _icl_visitor_lang_js, wpml_browser_redirect_test
wpml
Multilingua Sito

Si tratta di cookies che consentono di memorizzare la lingua di navigazione selezionata dal visitatore (o dell'amministratore del sito).

Categoria: Tecnici Necessari
Durata: 1 giorno
Parte: Proprietario